Skip to content
Sud Chiama Nord
Search for:

Search result

  • ACCEDI
  • TESSERAMENTO 2023
  • SOCIAL 
    • News
    • Attività
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Gruppi di Reazione
    • Altri Documenti
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Elenco Contributi
    • Atto Costitutivo Statuto
    • Elezioni
Sud Chiama Nord
Menu Close
  • ACCEDI
  • TESSERAMENTO 2023
  • SOCIAL 
    • News
    • Attività
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Gruppi di Reazione
    • Altri Documenti
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Elenco Contributi
    • Atto Costitutivo Statuto
    • Elezioni

Registrati

Password dimenticata?

Registrati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

REGIONE. DE LUCA: L’AULA NON APPROVERÀ UN BILANCIO FALSO. APPELLO AL PRESIDENTE SCHIFANI AFFINCHÈ METTA DA PARTE I VIZI CHE HANNO MESSO IN GINOCCHIO QUESTA TERRA

Ufficio Stampa 1 Dicembre 2022 Politica Regionale 0 Comments

“Nella seduta odierna, afferma il coordinatore dei gruppi parlamentari Sicilia Vera e Sud Chiama Nord Danilo Lo Giudice, Cateno De Luca ha preso la parola illustrando, al termine dell’esposizione del Presidente Schifani delle linee programmatiche, un quadro quanto più esaustivo della situazione in cui oggi si ritrova la Sicilia. Ha detto bene De Luca nel suo intervento quando rivolgendosi al Presidente Schifani gli ha chiesto se si fosse riferito ad una Sicilia surreale o alla Sicilia reale che ha ereditato. Ciò che sappiamo oggi, afferma Lo Giudice, è infatti che di quelle famose “carte in regola” lasciate da Musumeci non vi è traccia. Oggi l’aula rischia di trovarsi ancora una volta a dover affrontare la discussione su un bilancio falso. Il libro bianco degli sprechi della Regione Siciliana redatto proprio da De Luca nel 2009 è ancora attuale e racchiude tutte quelle situazioni ataviche che quest’aula e la politica che ha abitato questo Palazzo non hanno mai voluto affrontare. Noi siamo pronti, così come ha affermato Cateno De Luca, a collaborare ma non scenderemo a patti, non accetteremo condizioni e non consentiremo a questo Parlamento di essere lo scendiletto del Governo. Ci siamo tenuti volutamente le mani libere nella composizione dell’ufficio di Presidenza, conclude Lo Giudice, perché l’operazione verità sui conti della Regione siciliana deve proprio iniziare dalla cosiddetta “casa di Gesù” ovvero il Parlamento siciliano definito “casa di Gesù perché quando ci entri non ci vuoi uscire più.”

Entrando nel merito del ddl variazioni di bilancio all’esame delle commissioni parlamentari Cateno De Luca è stato chiaro: “La variazione di bilancio è stata qualificata dal Governo come atto urgente al punto tale da richiedere al presidente del Parlamento di comprimere i tempi ordinari della trattazione in commissione e in aula e la consequenziale presentazione degli emendamenti. Abbiamo individuato anche in questa circostanza, prosegue De Luca, tante marchette politiche che confermano l’atavico vizio di strumentalizzare le urgenze per finanziare spese clientelari e non indifferibili ed urgenti in questo contesto.”

De Luca ha chiesto espressamente a Schifani e Galvagno di eliminare immediatamente tutti i provvedimenti di spesa che non hanno carattere d’urgenza preannunciando la presentazione di oltre mille emendamenti e consigliando a tutti i colleghi parlamentari di organizzarsi per trascorrere la festività dell’immacolata in Parlamento.

Poi il riferimento all’udienza di sabato in Corte dei conti per la parifica del rendiconto 2020: ” Ancora non sappiamo, ha affermato De Luca, se salterà il banco quando la Corte dei Conti metterà in luce il gioco delle tre carte che l’assessore Armao ha sempre praticato per mascherare la falsità dei bilanci della Regione siciliana. Non so presidente Schifani, ha aggiunto De Luca, quale messa gli hanno raccontato, ma i bilanci della Regione sono falsi perché approvati in violazione degli articoli 13, 14 e 15 della legge 11 del 2010 da me voluta dopo una guerra con l’intero Parlamento siciliano combattuta con oltre 5 mila emendamenti. Come lei ben saprà il patto tra lo Stato e la Regione siciliana in merito all’ampliamento degli anni per il rientro del deficit è stato violato unilateralmente su proposta dell’assessore Armao che ha fatto votare al parlamento siciliano dei bilanci falsi anche in relazione all’assenza del formale consenso da parte dello Stato. Mi auguro, prosegue De Luca, che la Corte dei conti sia ulteriormente clemente nei nostri confronti e chiuda gli occhi sulle molteplici violazioni di legge che ha avuto modo di evidenziare in occasione della parifica del consuntivo 2020. Mi date l’impressione, prosegue De luca, di essere satiri danzanti sul Titanic e ciò emerge con chiarezza dal contenuto della variazione di bilancio che state tentando di fare approvare al Parlamento siciliano.  Presidente Schifani avrà collaborazione da parte nostra, ma – ha affermato De Luca – avrà una reazione violenta su ogni proposta che è irricevibile prima di tutto sotto il profilo etico oltre che sotto il profilo giuridico contabile. La mafia prolifera maggiorante dove la parte pubblica rappresentata dalla politica non sa fare o non intende svolgere il proprio mestiere. Tutti gli studi sociologici mettono in evidenza che la tendenza a delinquere è superiore dove c’è marginalità sociale ed assenza di buona amministrazione. Se vuole la nostra collaborazione, ha concluso De Luca rivolgendosi al presidente Schifani, l’avrà, ma faccia mettere ai suoi assessori da parte i vizi e le abitudini che hanno messo in ginocchio la nostra terra. Se non lo farà avrà da parte nostra un muro sempre più invalicabile che nulla ha a che vedere ovviamente con i profili personali.”

Cateno De Luca al termine del suo intervento ha anche simbolicamente consegnato quattro doni al Presidente Schifani: un piccolo sacchetto di rifiuti per accendere i riflettori sulla problematica che attanaglia la Sicilia portando l’esempio di come la città di Messina sia riuscita a raggiungere il 60% di differenziata attuando le politiche giuste, l’opuscolo realizzato dal Governo Musumeci e inviato ai sindaci dei comuni siciliani che racchiude le grandi bugie dei 4 anni trascorsi, il testo “La Sicilia ai siciliani. Un’analisi critica sul testo cardine dell’indipendentismo siciliano” di Antonio Canepa, manifesto ideale dell’indipendentismo siciliano e il testo di Cateno De Luca “Origini e prospettive dell’autonomia siciliana. Breve testimonianza del saccheggio della Casta”.

 

About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-postFEMMINICIDIO. IL MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE VOTA A FAVORE DELL’ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE BILATERALE SUL FEMMINICIDIO
Next Next post: next-postROMA. LA SENATRICE MUSOLINO AL MINISTRO SALVINI: NECESSARIO GARANTIRE IL DIRITTO ALLA CONTINUITA’ TERRITORIALE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime News

Marzo 23, 2023

TRAPANI. AMMINISTRATIVE. SUD CHIAMA NORD UFFICIALIZZA IL SOSTEGNO AL CANDIDATO SINDACO FRANCESCO BRILLANTE.
Read more

Marzo 22, 2023

AMMINISTRATIVE. SIRACUSA. SUD CHIAMA NORD PUNTA SU ROBERTO TRIGILIO CANDIDATO SINDACO DELLA CITTÀ
Read more

Marzo 22, 2023

EQUO COMPENSO, MUSOLINO (SCN): RESTITUISCE VALORE ALLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI
Read more

Marzo 21, 2023

SCIOPERO POLICLINICO. LOMBARDO, SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI. AZIENDA OSPEDALIERA GAETANO MARTINO LA PIU’ PENALIZZATA IN SICILIA PER IL BUDGET
Read more

Marzo 21, 2023

CONSORZIO DI BONIFICA 11. SCIOTTO CHIEDE DI INTERROMPERE LE RICHIESTE DI PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUO AI CONSORZIATI. 
Read more

Marzo 21, 2023

RAGUSA. AMMINISTRATIVE. SUD CHIAMA NORD A SOSTEGNO DI GIUSEPPE CASSI’. DE LUCA: IL NOSTRO PROGETTO SUL TERRITORIO PER CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DELLA CITTA’
Read more

Marzo 20, 2023

MESSINA. RIPARTONO LAVORI AL PRONTO SOCCORSO DEL POLICLINICO AL PAPARDO NO. LOMBARDO: IL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA COVID SCHIFANI CHIARISCA COME INTENDE PROCEDERE RISPETTO AGLI ALTRI INTERVENTI
Read more

Marzo 18, 2023

SUD CHIAMA NORD INCONTRA IL TERRITORIO E PRESENTA I CANDIDATI ALLE PROSSIME AMMINISTRATIVE
Read more

Marzo 17, 2023

CATANIA. AMMINISTRATIVE. SUD CHIAMA NORD UFFICIALIZZA LA CANDIDATURA A SINDACO DELLA CITTA’ DI GABRIELE SAVOCA. DE LUCA: PUNTIAMO SUI GIOVANI CONTRO I MAMMUT DELLA POLITICA. SAVOCA: RIAPPROPRIAMOCI DELLA NOSTRA CITTA’
Read more

Marzo 17, 2023

CATENO DE LUCA: LAURA CASTELLI PORTAVOCE DI SUD CHIAMA NORD
Read more

Copyright © 2023 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog