Articolo 1
L’iscrizione al Movimento SUD CHIAMA NORD è il presupposto per l’esercizio dei diritti e dei doveri previsti dallo Statuto del movimento.
Articolo 2
L’iscrizione è individuale. Al momento dell’iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 9 comma 2 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
Articolo 3
Il Consiglio Federale promuove ogni anno la campagna di iscrizione d’intesa con il Tesoriere Federale, assicurando adeguata pubblicità.
Articolo 4
Ogni persona in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4 dello Statuto può iscriversi al Movimento SUD CHIAMA NORD, o fisicamente compilando la relativa scheda di iscrizione e versando la quota di iscrizione presso il Comitato territoriale (comunale, provinciale, regionale) esistente, oppure attraverso i supporti informatici messi a disposizione dal Movimento.
Articolo 5
I Comitati costituiscono l’articolazione territoriale (provinciale, comunale, comprensoriale, tematica) di SUD CHIAMA NORD, sono dotati di un proprio statuto e contraddistinti con un proprio codice fiscale e/o partita I.V.A. denominati “comitati” con la specificazione del livello territoriale seguita dalla sigla SUD CHIAMA NORD ed il nome dell’ambito territoriale di riferimento.
Ciascun Comitato gode di autonomia organizzativa, gestionale, patrimoniale e finanziaria nei limiti stabiliti dal presente Statuto e dalla legge e ha libertà di iniziativa e di attività nel rispetto della linea politica, programmatica e d’azione generale espressa dal Congresso federale e dal Consiglio federale di SUD CHIAMA NORD.
Possono aderire al Comitato (provinciale, comunale, comprensoriale, tematica) coloro che risiedono nella porzione territoriale di competenza del relativo Comitato.
Possono aderire ad un Comitato tematico coloro i quali sono interessati allo specifico tema indipendentemente dalla residenza.
Articolo 6
Il presente regolamento è valido dalla data di pubblicazione sulla piattaforma.