Skip to content
Sud Chiama Nord
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione
Sud Chiama Nord
Menu Close
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione

Registrati

Password dimenticata?

Non ti sei registrato? Tesserati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

Nuova Registrazione

  • Date of birth

Già registrato? Accedi

REGIONE. EMERGENZA RIFIUTI. LOMBARDO: LA NOMINA DI SCHIFANI QUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN SICILIA AMMISSIONE DI FALLIMENTO. DOMANI AUDIZIONE IN IV COMMISSIONE

Ufficio Stampa 23 Gennaio 2024 Politica Regionale

“La imminente nomina di Schifani quale Commissario straordinario per la gestione dei rifiuti in Sicilia, con il compito di implementare la costruzione di termovalorizzatori, rappresenta una chiara ammissione di fallimento della gestione Musumeci, che l’ha preceduto, e del governo Schifani che è la continuità di Musumeci stesso.”

Lo afferma il deputato di Sud chiama Nord Giuseppe Lombardo commentando la notizia della possibile nomina di Schifani quale commissario.

“L’incapacità di gestire in modo efficace il ciclo dei rifiuti da parte del Governo dimostra una mancanza di visione strategica e di azioni concrete.

È vero, afferma Lombardo, che il ciclo dei rifiuti si deve chiudere dentro gli ambiti regionali ma è pur vero che prima di inviare i rifiuti indifferenziati in un impianto di termovalorizzazione deve esserci alla base la raccolta differenziata.

Non si può lasciare ancora 1/5 della popolazione della regione, a tanto ammonta la popolazione di Catania e Palermo, con un livello di raccolta differenziata lontanissimo dalle percentuali imposte dalla normativa vigente.

 Fino a quando una città come Palermo con oltre 600 mila abitanti resterà ferma al 15% di raccolta differenziata ogni programmazione per la realizzazione di termovalorizzatori risulterà inutile. La corretta gestione dei rifiuti non può prescindere dalla promozione della raccolta differenziata.

La Sicilia, con il suo preoccupante 51% di raccolta differenziata, distante dall’obiettivo del 65% stabilito nel 2012, come evidenziato nell’ultimo report sull’ISPRA del 2023 sui rifiuti urbani, dovrebbe richiedere azioni drastiche piuttosto che assegnare poteri speciali a chi è, in parte, responsabile di questa situazione di emergenza.

Nei giorni scorsi avevamo acceso i riflettori sulla situazione di Palermo e Catania chiedendo l’audizione parlamentare in IV Commissione per affrontare questa problematica di estrema urgenza dell’ Assessore regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, on. Roberto Di Mauro; del sindaco di  Catania, avv. Enrico Trantino; del  Presidente della Società per la Regolamentazione del Servizio di Gestione Rifiuti (S.R.R.) “Catania Area Metropolitana”, dott. Francesco Laudani, del  Sindaco di Palermo, dott. Roberto Lagalla, e del Presidente della S.R.R. “Palermo”, Natale Tubiolo. Ringrazio a tal proposito il presidente della commissione on. Carta per aver accolto la nostra richiesta e aver convocato l’audizione per domani mercoledì 24 gennaio. A questo punto auspichiamo che le parti interessate si presentino per dare risposte concrete e dirci una volta per tutte come intendono affrontare e superare questa emergenza che oggi rappresenta un danno d’immagine per l’intera Sicilia.”

Si allega tabelle rapporto Ispra 2023 e testo emendamento in discussione commissione ambiente parlamento nazionale.

About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-postREGIONE. DE LUCA: PELLEGRINO LA SMETTA DI FARE IL PELLEGRINO. PER DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DALLA VERITÀ LA BUTTA IN CACIARA
Next Next post: next-postAUTONOMIA, CATENO DE LUCA: SENZA FONDI CREA DIVARIO, DISEGNO CRIMINALE

Ultime News

Agosto 7, 2025

Il Parlamento Siciliano chieda scusa alla Corte dei Conti. E ai siciliani
Read more

Agosto 7, 2025

De Luca: “Variazione di bilancio approvata nonostante ostruzionismo. Una vittoria del buon governo contro il partiti del “non s’ha da fare”
Read more

Agosto 6, 2025

“Sì al confronto sul merito, no alla retorica dei moralisti a fondo perduto dei Savonarola 4.0”
Read more

Agosto 1, 2025

Giustizia, Sud chiama Nord: no a garantismo altalenante, politica chieda scusa a C. De Luca
Read more

Luglio 28, 2025

Sud chiama Nord: “Sì ad almeno 50 milioni per i costi extra rifiuti e nuovi criteri di ripartizione. Basta penalizzare i Comuni virtuosi”
Read more

Luglio 28, 2025

Sciotto (Sud chiama Nord): “Pronto Soccorso di Barcellona, chiarezza su esternalizzazione e nomine. I cittadini meritano trasparenza”
Read more

Luglio 28, 2025

Gaza, ScN all’Ars: Bene rilascio Mazzeo, grazie a Galvagno per aver accolto nostro appello
Read more

Luglio 28, 2025

Gaza, Castelli (ScN): sollevati per rilascio Mazzeo, grazie a governo e diplomazia
Read more

Luglio 23, 2025

Governo approva Odg di Sud chiama Nord sulla reputazione digitale delle imprese nelle valutazioni bancarie
Read more

Luglio 16, 2025

Sciotto (Sud chiama Nord): “Prelievi limitati all’Ospedale di Milazzo, situazione intollerabile. La Regione intervenga subito”
Read more

Copyright © 2025 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog