Skip to content
Sud Chiama Nord
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Regionali Calabria 2025
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione
Sud Chiama Nord
Menu Close
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Regionali Calabria 2025
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione

Registrati

Password dimenticata?

Non ti sei registrato? Tesserati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

Nuova Registrazione

  • Date of birth

Già registrato? Accedi

“Il futuro inizia oggi”: al via il cammino per Messina 2027/2032 Maria Fernanda Gervasi entra nella squadra di Sud chiama Nord a sostegno del progetto politico “Basile Sindaco”

Ufficio Stampa 21 Ottobre 2025 Politica Regionale
Si è svolta questa mattina nella Sala Ovale di Palazzo Zanca la conferenza stampa che ha segnato l’avvio ufficiale del percorso “Messina 2027/2032”, un progetto che guarda al futuro della città nel segno della continuità amministrativa.
Sotto lo slogan “Il futuro inizia oggi”, sono state presentate le due liste “Basile Sindaco” e “De Luca Sindaco di Sicilia”, che si aggiungono  alle liste già definite “Amo Messina”, “Sicilia Vera” e “Sud chiama Nord”.
Durante l’incontro, il sindaco Federico Basile, insieme all’on. Cateno De Luca e al coordinatore regionale di Sud chiama Nord Danilo Lo Giudice, ha ufficializzato l’ingresso di Maria Fernanda Gervasi nella squadra di Sud chiama Nord: una scelta che rafforza il progetto civico e politico a sostegno dell’amministrazione Basile e che conferma la volontà di ampliare la partecipazione di nuove energie e competenze.
«Inizia una nuova fase per esplicitare il lavoro fatto in questi mesi insieme al nostro leader Cateno De Luca – ha dichiarato Danilo Lo Giudice, coordinatore regionale di Sud chiama Nord –.
Partiamo da Messina, per poi proseguire nelle altre  province siciliane, con l’obiettivo di consolidare la nostra presenza sul territorio e dare il benvenuto a quanti hanno deciso di entrare a far parte della grande famiglia di Sud chiama Nord. Oggi accogliamo con entusiasmo Maria Fernanda Gervasi, da sempre attiva e propositiva nella vita politica e sociale della città, con un impegno costante che continuerà al fianco del sindaco Federico Basile, a sostegno del progetto politico e amministrativo che sta cambiando il volto di Messina.»
 «L’ingresso di Maria Fernanda Gervasi in un’amministrazione che lavora può e deve essere non solo motivo di orgoglio, ma anche di stimolo – ha dichiarato Federico Basile –Parte oggi il cammino per Messina 2027/2032, con la presentazione delle liste e con l’impegno di continuare a lavorare sui contenuti – ha aggiunto il sindaco. Facciamo tante cose, forse troppe. C’è una rincorsa continua alle notizie e spesso tutto ciò che viene fatto non si percepisce fino in fondo. L’idea di incontrarci periodicamente nasce proprio da questa esigenza: servono momenti in cui non solo si presentano le persone che si avvicinano al progetto, ma anche occasioni per parlare di contenuti e di risultati.
L’obiettivo non è mantenere un buon livello di amministrazione, ma alzare l’asticella. Oggi  inizia il cammino per Messina 2027/2032. Parte da questa giornata, da questa squadra e da una prospettiva che guarda già alle prossime sfide. Siamo pronti, come sempre lo siamo stati, a metterci in gioco sui contenuti. »
“L’amministrazione Basile ha dimostrato di saper raggiungere risultati importanti attraverso la buona politica e la buona amministrazione – ha dichiarato Maria Fernanda Gervasi –. La mia passione politica nasce dall’associazionismo e dal confronto con i cittadini. Oggi sono felice di entrare a far parte di una squadra che lavora con serietà e visione, e mi impegno a portare il mio contributo per rafforzare il dialogo con la città e trasformare le idee in azioni concrete. Accolgo con orgoglio la proposta di assumere il ruolo di coordinatrice cittadina di Sud chiama Nord – ha aggiunto –. È una responsabilità che mi dà nuova linfa e mi restituisce entusiasmo, dopo un percorso politico che ho sempre vissuto con grande passione e senso di appartenenza.»
«Oggi comincia un nuovo cammino – ha affermato Cateno De Luca – che rappresenta la continuità di un impegno iniziato nel 2018 e proseguito con risultati straordinari grazie al lavoro di Federico Basile. Con Messina 2027/2032 apriamo una nuova fase: Messina è stata l’unica città della Sicilia a uscire dal dissesto senza soccorsi di Stato, e questo è il segno della forza di una classe dirigente che ha saputo cambiare davvero il destino della città. Ho sentito dire che le leggi c’erano già. È vero, ma mancava la volontà di cambiare Messina. La libertà di farlo, quella libertà che in questa città non c’è mai stata negli ultimi trent’anni. E questo, permettetemi di dirlo, lo ricorderò sempre: la differenza non è stata nelle norme, ma nella volontà politica di applicarle.
Abbiamo presentato la quarta e la quinta lista che si aggiungono alle tre già esistenti: Sud chiama Nord, Sicilia Vera, Amo Messina, e oggi Basile Sindaco e De Luca Sindaco di Sicilia.
Vogliamo che, fin da domani, ognuno sia pronto a “stampare il proprio santino”, perché la campagna elettorale, di fatto, comincia adesso. E ci tengo a chiarirlo: non aderiremo a schemi di partito o ad accordi di potere. Il nostro progetto resta civico, libero e indipendente, così come lo è sempre stato. Questo non significa chiusura, ma coerenza. Siamo pronti a confrontarci con tutti, ma restando fedeli al nostro modello. È lo stesso spirito con cui stiamo portando avanti la battaglia per la legge speciale su Messina, perché se si farà il Ponte sullo Stretto, Messina dovrà essere protagonista e non spettatrice. Aspettiamo l’esito della “bollinatura” della legge, ma appena arriverà si aprirà una nuova stagione di confronto.
Dobbiamo essere pronti a governare questo cambiamento, non a subirlo.
Ogni settimana racconteremo un pezzo di questo cammino, con incontri periodici e momenti pubblici per condividere risultati e prospettive. La comunicazione, oggi più che mai, deve camminare accanto all’azione amministrativa. Dobbiamo raccontare con chiarezza il grande lavoro che Federico Basile e la sua squadra stanno facendo, per far capire ai cittadini che lo sforzo quotidiano produce risultati reali.
È un racconto  articolato in quattro parti: la Messina ereditata nel 201, la Messina di De Luca, la Messina di Basile e la Messina del futuro.
Domani, in conferenza stampa all’assemblea regionale , presenteremo anche le nostre proposte per la legge di stabilità regionale, tra cui una norma specifica che prevede una riserva finanziaria per le tre città metropolitane siciliane, destinata ad attuare finalmente il decentramento amministrativo attraverso la creazione di piccoli municipi. È un’idea che porto avanti da sempre, da sturziano convinto: la politica deve avvicinarsi ai cittadini, non allontanarsi. Ma servono le risorse per farlo, e noi sappiamo come individuarle e dove trovarle. Questo è il nostro modo di fare politica: pragmatico, concreto, fondato sulla competenza. E così continueremo a costruire il futuro di Messina, perché – come dice il nostro slogan – il futuro inizia oggi.»
About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-postCastelli (ScN): «Il nostro sostegno al viceministro con lui competenza e discontinuità»
Next Next post: next-postDE LUCA: LA NOSTRA LEGGE DI STABILITÀ PER LA SICILIA: CENTO PROPOSTE PER LA FINANZIARIA 2026, UN PIANO DA 1,5 MILIARDI PER I COMUNI E I TERRITORI”

Ultime News

Ottobre 22, 2025

DE LUCA: LA NOSTRA LEGGE DI STABILITÀ PER LA SICILIA: CENTO PROPOSTE PER LA FINANZIARIA 2026, UN PIANO DA 1,5 MILIARDI PER I COMUNI E I TERRITORI”
Read more

Ottobre 21, 2025

“Il futuro inizia oggi”: al via il cammino per Messina 2027/2032 Maria Fernanda Gervasi entra nella squadra di Sud chiama Nord a sostegno del progetto politico “Basile Sindaco”
Read more

Ottobre 13, 2025

Castelli (ScN): «Il nostro sostegno al viceministro con lui competenza e discontinuità»
Read more

Ottobre 6, 2025

Calabria, Castelli (ScN): complimenti a Occhiuto, per noi punto d’inizio
Read more

Settembre 29, 2025

Marche, Castelli (ScN): felici di aver sostenuto Acquaroli, rappresenta buona amministrazione
Read more

Settembre 16, 2025

Sud chiama Nord in Calabria, presentata la lista a sostegno di Occhiuto
Read more

Settembre 8, 2025

Marche, Sud chiama Nord apre la campagna elettorale di Umberto Gennaro candidato con Acquaroli
Read more

Settembre 5, 2025

Calabria, Castelli-Gallo (ScN): ci sarà nostra lista a sostegno di Occhiuto
Read more

Settembre 3, 2025

Castelli (Sud chiama nord) «Sì a Occhiuto e Acquaroli Fico? È un ’De Luca ter’»
Read more

Agosto 7, 2025

Il Parlamento Siciliano chieda scusa alla Corte dei Conti. E ai siciliani
Read more

Copyright © 2025 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog