Skip to content
Sud Chiama Nord
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione
Sud Chiama Nord
Menu Close
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione

Registrati

Password dimenticata?

Non ti sei registrato? Tesserati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

Nuova Registrazione

  • Date of birth

Già registrato? Accedi

FINANZIAMENTI TRASPARENTI E ATTACCHI STRUMENTALI: SUD CHIAMA NORD E SICILIA VERA RISPONDONO PUNTO SU PUNTO

Ufficio Stampa 7 Luglio 2025 Politica Regionale
C. De Luca: “scusate se non prendiamo tangenti…”
Si è svolta oggi al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca la conferenza stampa indetta da Cateno De Luca, Federico Basile, Laura Castelli, Danilo Lo Giudice e Francesco Gallo per chiarire in maniera definitiva la questione relativa alle modalità di finanziamento dei movimenti politici Sicilia Vera e Sud chiama Nord, oggetto in questi giorni di una campagna stampa che è stata definita “strumentale, distorsiva e fuorviante”.
Prima dell’inizio della conferenza stampa, il sindaco Cateno De Luca ha mostrato una polo con la scritta “scusate se non prendiamo tangenti…”, ricevendo una vera standing ovation dai presenti.
L’incontro è stato aperto dal Presidente di Sud chiama Nord Laura Castelli che ha illustrato una ricostruzione puntuale e documentata degli articoli pubblicati negli ultimi giorni sulla stampa. Un’analisi non solo dei contenuti, ma anche delle modalità di racconto e del timing delle pubblicazioni, che – secondo l’ex viceministra – sembrano chiaramente finalizzati a condizionare l’opinione pubblica attraverso una narrazione distorta dell’attività del partito, nonostante questa si svolga nel pieno rispetto delle regole e con la massima trasparenza.
 «È evidente – ha sottolineato Castelli – che l’utilizzo ricorrente di certi vocaboli come “sistema” o “metodo” non è casuale. Si punta a creare una suggestione, un effetto psicologico nel lettore, per far apparire qualcosa di perfettamente legittimo come qualcosa di opaco o sospetto. È una tecnica comunicativa ben precisa, che nulla ha a che fare con il giornalismo d’inchiesta, e molto con la costruzione del pregiudizio.»
È stato il tesoriere del partito, Pietro Picciolo, a illustrare nel dettaglio la documentazione relativa al finanziamento e ai contributi ricevuti da Sud chiama Nord e Sicilia Vera: dalla certificazione dei bilanci, regolarmente depositati e verificati secondo le disposizioni di legge, fino alla ricostruzione della storia delle anticipazioni personali effettuate da Cateno De Luca per sostenere le attività politiche e alle successive restituzioni, sempre tracciate e trasparenti.
Il sindaco di Messina, Federico Basile ha ricostruito la genesi politica della vicenda, evidenziando come l’azione condotta dal neo consigliere provinciale Pietrafitta abbia innescato, nel giro di pochi giorni, una sequenza serrata di atti formali, tra interrogazioni e richieste di accesso agli atti.
Basile ha poi richiamato l’interrogazione parlamentare presentata dal Partito Democratico, definendola «un tentativo strumentale di delegittimare l’amministrazione, preferendo lo scontro pretestuoso al confronto serio sui contenuti e sulle scelte compiute nell’interesse della città».
Danilo Lo Giudice, coordinatore regionale di ScN, con fermezza, ha illustrato la vicenda che ha coinvolto il deputato Calderone, sottolineando l’escalation di attacchi ricevuti.
 «È evidente che si stia cercando di mistificare la realtà. Ci siamo confrontati con i nostri legali per valutare i profili giuridici emersi dal 27 aprile ad oggi. Ma la verità è che non dobbiamo tutelare solo noi stessi: dobbiamo tutelare un’azione politico-amministrativa che portiamo avanti non per interesse personale, ma per Messina, per la provincia e per tutta la Sicilia.
Nessuno potrà fermarci in questo percorso. Quello che abbiamo fatto per Messina e quello che stiamo facendo è sotto gli occhi di tutti. Cateno De Luca prima, e Federico Basile poi, hanno avviato una rivoluzione amministrativa che nessuno può smentire».
A chiudere la conferenza stampa è stato il fondatore di Sud chiama Nord Cateno De Luca, con un intervento lungo e articolato nel quale ha ricostruito i punti salienti:
 “Dal 2018 a oggi abbiamo avuto rapporti con oltre 1.000 liberi professionisti, 500 imprese e 1.000 fornitori. Se l’1% ha contribuito alla nostra azione politica, rispettando ogni norma, dove sarebbe lo scandalo? La verità è che si vuole colpire chi ha osato costruire un’alternativa credibile partendo da Fiumedinisi.
Come si può parlare di ‘metodo’ quando tutti i dati sono pubblici, tracciabili, perfettamente legittimi e rispondono a precise norme di legge? La libertà di iscriversi a un partito, o di sostenerlo anche economicamente, è un diritto costituzionalmente garantito: solo la legge può porre limiti, non certo alcuni giornalisti che dell’opportunità – o meglio dell’opportunismo – hanno fatto carne da macello quotidiana.
È del tutto evidente infatti che stiamo subendo un clima di intimidazione, costruito scientificamente e finalizzato a colpire la nostra credibilità.
Un attacco orchestrato che si muove su più livelli. La prima finalità è quella di mascariare, infangare la nostra immagine di buona amministrazione agli occhi dell’opinione pubblica.
La seconda è quella di indebolirci e delegittimarci, per renderci più facilmente isolabili o, peggio, assorbibili attraverso le solite logiche da ‘mangiata di pasta”’
La terza è quella di intimidire chi ci sostiene, scoraggiando donazioni lecite e trasparenti con la minaccia implicita di finire sbattuti in prima pagina, travisando i fatti in modo subdolo e maligno.
La quarta è ancora più grave: farci apparire come soggetti da monitorare nei palazzi di giustizia, insinuando il sospetto che possiamo abusare del nostro ruolo. Perché si sa: ‘un procedimento penale non si nega a nessuno’.
Ebbene, non è la prima volta che vivo un clima simile. Ricordo ancora la prima domanda che mi fu posta dal Procuratore della Repubblica Vincenzo Barbaro, durante l’interrogatorio di garanzia il 2 luglio 2011, dopo il mio primo arresto del 27 giugno:
‘Perché non ha denunciato i consiglieri di minoranza del Comune di Fiumedinisi per il contenuto delle loro interrogazioni in merito al contratto di quartiere e alla realizzazione delle difese spondali?’.
Una domanda che racconta molto più del processo stesso: racconta un certo modo di intendere il potere, di piegare la legalità a convenienza. Noi non abbiamo mai piegato la schiena, né allora né oggi. Continueremo a fare politica a testa alta, senza paura, perché abbiamo la coscienza pulita e la forza delle idee dalla nostra parte.»
About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-postRegionali Marche, Sud chiama Nord: saremo presenti, focus su sanità e agricoltura

Ultime News

Luglio 7, 2025

FINANZIAMENTI TRASPARENTI E ATTACCHI STRUMENTALI: SUD CHIAMA NORD E SICILIA VERA RISPONDONO PUNTO SU PUNTO
Read more

Giugno 29, 2025

Regionali Marche, Sud chiama Nord: saremo presenti, focus su sanità e agricoltura
Read more

Giugno 28, 2025

Regionali, Castelli (ScN): stop teatrini adesso date e nomi, noi in campo
Read more

Giugno 19, 2025

OSPEDALE DI MILAZZO, RIFIUTI SPECIALI A RIDOSSO DEL PRONTO SOCCORSO: IL DEPUTATO REGIONALE MATTEO SCIOTTO PRESENTA UN’INTERROGAZIONE ALL’ARS
Read more

Giugno 9, 2025

Referendum, Castelli (ScN): ossa rotte per promotori, noi unici ad andare oltre ideologie
Read more

Giugno 6, 2025

Raddoppio ferroviario Giampilieri–Fiumefreddo: superamenti allarmanti dei limiti di contaminazione nelle acque sotterranee. Sud chiama Nord chiede un’audizione urgente all’ARS
Read more

Giugno 5, 2025

Approvata legge sui reati contro gli animali, deputato Gallo (ScN) tra i firmatari
Read more

Giugno 4, 2025

CATENO DE LUCA: “IL GOVERNO SCHIFANI MANTIENE GLI IMPEGNI CON MESSINA, MA SERVE MASSIMA ATTENZIONE SULLA PROSSIMA VARIAZIONE DI BILANCIO”
Read more

Giugno 3, 2025

SUD CHIAMA NORD: “SÌ RESPONSABILE ALLA VARIAZIONE URGENTE, MA SERVONO RISPOSTE ANCHE SU ALTRI FRONTI”
Read more

Giugno 3, 2025

Referendum, Castelli (ScN): Oscurati da tg e giornali, atteggiamento illiberale e pericoloso per democrazia
Read more

Copyright © 2025 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog