Skip to content
Sud Chiama Nord
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione
Sud Chiama Nord
Menu Close
  • Tesseramento 2025
  • SOCIAL 
    • OLTRE La Festa the Party 2023
    • News
    • Attività
  • Trasparenza 
    • Informativa Privacy
    • Bilanci
    • Elenco Contributi
    • Elenco Donazioni
    • Atto costitutivo e statuto
    • Elezioni 
      • Europee 2024
      • Regionali Piemonte 2024
      • Amministrative 2024
      • Provinciali Messina 2025
      • CATENO DE LUCA 
        • Curriculum vitae
        • Casellario Giudiziale
  • Documentazione 
    • Manifesto Politico
    • Altri Documenti
  • Donazione

Registrati

Password dimenticata?

Non ti sei registrato? Tesserati

Recupera Password

Già registrato? Accedi

Nuova Registrazione

  • Date of birth

Già registrato? Accedi

De Luca: “Variazione di bilancio approvata nonostante ostruzionismo. Una vittoria del buon governo contro il partiti del “non s’ha da fare”

Ufficio Stampa 7 Agosto 2025 Politica Regionale
“Oltre 350 milioni di euro destinati a settori strategici per la Sicilia: la buona amministrazione vince sull’opportunismo politico”
«Questa variazione di bilancio non s’ha da fare!». Così, venti giorni fa, aveva tuonato l’opposizione nel Parlamento Siciliano.
“Invece la variazione di bilancio si è fatta… ed anche bene!”, afferma con determinazione Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord all’Assemblea Regionale Siciliana.
«Io ho partecipato a una trentina di variazioni di bilancio nel Parlamento Siciliano dal 2006 ad oggi – prosegue De Luca – e vi posso assicurare che quelle che ho affrontato nel 2024 e 2025 con il governo Schifani sono radicalmente diverse rispetto al passato quando servivano solo a coprire falle nella gestione corrente, spostando le stesse risorse da una voce all’altra. Era come con i cosiddetti aerei di Mussolini: sempre gli stessi, mostrati in luoghi diversi per far credere che si trattasse di una flotta numerosa.
Nel 2024 e 2025 invece – continua – abbiamo fatto variazioni per aggiungere nuove risorse alla gestione corrente annuale, grazie al buon andamento dei conti pubblici della Regione Siciliana».
La variazione approvata ha stanziato oltre 350 milioni di euro aggiuntivi per settori ritenuti strategici e da troppo tempo trascurati: dighe, dissalatori, gestione delle risorse idriche, fragilità sociali, scuole e protezione civile.
«Certamente sono tante le fragilità che tengono sotto scacco la nostra amata Sicilia – osserva il deputato – ma la buona amministrazione impone di mettere in circolazione, il prima possibile, le risorse disponibili grazie alle positive congiunture dell’economia reale.
Non destinare oltre 350 milioni di euro per questi settori strategici sarebbe stata una vera e propria bestemmia!».
De Luca rivendica con forza il proprio ruolo decisivo nella conferenza dei capigruppo:
«Sono stato determinante per l’utilizzo della cosiddetta “tagliola”, strumento necessario per impedire la dittatura delle opposizioni su una maggioranza fragile».
«Non ho accettato che la guerra politica dichiarata dalle opposizioni per ordini romani, alimentata da dinamiche giudiziarie, paralizzasse la buona amministrazione – incalza – che impone invece di fare le cose nei tempi giusti. Mettere i soldi a settembre per i servizi agli studenti disabili è una mortificazione imposta dalla tracotanza delle opposizioni, avallata dalle faide interne alla maggioranza».
De Luca sottolinea il valore politico dell’operazione, anche sul piano della posizione del proprio gruppo:
«Possiamo affermare che questa variazione si è fatta grazie al senso di responsabilità di Cateno De Luca, capogruppo degli Ibridi? (Non siamo né opposizione né maggioranza, anzi prendiamo gli sputi delle opposizioni e subiamo le gelosie di alcuni pezzi della maggioranza).
Io lo affermo e lo rivendico alla luce del sole!».
E aggiunge:
“Non ci aspettavamo ringraziamenti, né li abbiamo chiesti. Ma il risultato ci ha ampiamente ripagati”.
“Aver sconfitto il partito del ‘non s’ha da fare’ solo per mero capriccio ed ingrato calcolo politico è la più grande soddisfazione – conclude De Luca – che ci ripaga anche della fase del non essere sempre compresi. Il tempo con me è sempre galantuomo”.
Un passaggio De Luca lo riserva anche al presidente Galvagno: “In tutto questo quadro desolante rappresentato dalle ultime dinamiche d’Aula – afferma De Luca – va riconosciuto che il presidente del Parlamento siciliano, Gaetano Galvagno, si è rivelato ancora una volta garante del buon funzionamento dell’Assemblea. Ha saputo mediare tra le “opposte fazioni del nulla”, consentendo al governo Schifani di portare a casa una buona parte del risultato.”
De Luca lancia infine due interrogativi diretti:
«Cosa ci hanno guadagnato le opposizioni nell’impedire al Parlamento di destinare i soldi per gli studenti speciali (Asacom, trasporto, assistenza personale)?
Cosa ci hanno guadagnato nel bloccare l’acquisto dell’immobile di via Cordova per la Corte dei Conti?»
E risponde lui stesso:
«Ve lo dico io: hanno solo consentito al partito dello strapuntino, che sta intossicando la maggioranza, di tenere in ostaggio con maggiore assiduità il Presidente Schifani».
About The Author

View all post by Ufficio Stampa

Navigazione articoli

Previous Previous post: prev-post“Sì al confronto sul merito, no alla retorica dei moralisti a fondo perduto dei Savonarola 4.0”
Next Next post: next-postIl Parlamento Siciliano chieda scusa alla Corte dei Conti. E ai siciliani

Ultime News

Agosto 7, 2025

Il Parlamento Siciliano chieda scusa alla Corte dei Conti. E ai siciliani
Read more

Agosto 7, 2025

De Luca: “Variazione di bilancio approvata nonostante ostruzionismo. Una vittoria del buon governo contro il partiti del “non s’ha da fare”
Read more

Agosto 6, 2025

“Sì al confronto sul merito, no alla retorica dei moralisti a fondo perduto dei Savonarola 4.0”
Read more

Agosto 1, 2025

Giustizia, Sud chiama Nord: no a garantismo altalenante, politica chieda scusa a C. De Luca
Read more

Luglio 28, 2025

Sud chiama Nord: “Sì ad almeno 50 milioni per i costi extra rifiuti e nuovi criteri di ripartizione. Basta penalizzare i Comuni virtuosi”
Read more

Luglio 28, 2025

Sciotto (Sud chiama Nord): “Pronto Soccorso di Barcellona, chiarezza su esternalizzazione e nomine. I cittadini meritano trasparenza”
Read more

Luglio 28, 2025

Gaza, ScN all’Ars: Bene rilascio Mazzeo, grazie a Galvagno per aver accolto nostro appello
Read more

Luglio 28, 2025

Gaza, Castelli (ScN): sollevati per rilascio Mazzeo, grazie a governo e diplomazia
Read more

Luglio 23, 2025

Governo approva Odg di Sud chiama Nord sulla reputazione digitale delle imprese nelle valutazioni bancarie
Read more

Luglio 16, 2025

Sciotto (Sud chiama Nord): “Prelievi limitati all’Ospedale di Milazzo, situazione intollerabile. La Regione intervenga subito”
Read more

Copyright © 2025 Sud Chiama Nord

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettoRifiuto
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
  • AttivitàAttività
  • MembriMembri
  • GruppiGruppi
  • BlogBlog