Il deputato regionale di Sud Chiama Nord, Giuseppe Lombardo, ha presentato una richiesta di audizione urgente in IV Commissione Territorio e Ambiente per affrontare la grave situazione dei collegamenti marittimi con le Isole Eolie, Egadi, Pantelleria e Ustica, dopo la scadenza della convenzione con la Società Navigazione Siciliana S.c.p.A. e la successiva pubblicazione dell’ennesima proroga, che estende l’affidamento fino al 1 novembre 2027.
“Questa ulteriore proroga rappresenta un palliativo che non risolve il problema di fondo – dichiara Lombardo –. Si continua con affidamenti ponte e proroghe temporanee, senza una gara d’appalto definitiva che dia certezze alle aziende, ai lavoratori e alle comunità isolane. Non si può continuare a gestire un servizio pubblico essenziale in questo modo.”
Nella richiesta di audizione, Lombardo ha chiesto la convocazione dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò, del dirigente generale del Dipartimento Salvatore Lizzio, dei rappresentanti della Caronte & Tourist Isole Minori, nonché dei sindaci delle isole interessate e delle organizzazioni sindacali coinvolte.
“Il rischio è concreto – sottolinea Lombardo –: l’assenza di una pianificazione strutturale sta compromettendo la stabilità del comparto e la tutela dei livelli occupazionali. È necessario un confronto immediato con tutti i soggetti istituzionali e territoriali per definire una soluzione organica e duratura, capace di garantire la continuità del servizio, la sicurezza dei collegamenti e la salvaguardia dei lavoratori.”
“Condivido le preoccupazioni espresse anche da altri colleghi – conclude – ma credo sia arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti. La Sicilia e le sue isole minori meritano una gestione seria e trasparente, non l’ennesima proroga che rinvia i problemi senza risolverli.”
							
						